Ferragosto nella spiaggia del Mosquito Bar a Marzocca di Senigallia, nelle Marche.
Un ombrellone della birra Zipfer triste, solo e abbandonato.
Una storia di cruda realtà. Continue reading
in cammino
Potrebbe essere il vedo cose, vedo gente. E li descrivo, romanzati. Descrivo ciò che colpisce la mia attenzione, frutto di chissà quali voli imprevedibili e ascese velocissime, traiettorie impercettibili, codici di geometrie esistenziali (cit.). In cammino, perché è sempre un andare avanti.
Le ciabattine in plastica degli anni ottanta
Un ricordo su Facebook dell’estate 2014 a Nizza sulla spiaggia della Promenade des Anglais. E delle ciabattine di plastica degli anni ottanta. E poi, il resto. Continue reading
La tratta
La tratta Rimini – Ravenna con il Regionale Espresso di Trenitalia.
I suoi panorami, le sue stazioni e le rispettive cittadine balneari della Romagna dal finestrino del vagone. Continue reading
Ciao gommina esagonale celeste con la stampa del pallone da calcio
Una storia.
Di fedeltà e onesta competenza, e che ha come protagonista una gommina esagonale celeste con la stampa di un pallone da calcio, trovata in un uovo di Pasqua. Continue reading
Sabato sera
Sabato sera in spiaggia, il tramonto, due teli stesi sui sassi, una bottiglia di Passerina frizzante della Moncaro, la cena al sacco.
E un mondo intorno. Continue reading
La Puglia dal finestrino
Il viaggio in treno di andata verso la Puglia, attraversando le Marche basse, l’Abruzzo e il Molise, e io ospite del Chiù Festival di Terlizzi, in provincia di Bari.
I primi campi di ulivi, le prime eliche, i primi segni di riconoscimento di un panorama che amo. La sensazione e l’emozione di aver ambientato “Il Giorno Più Bello” in una regione unica, simboleggiante un ritorno a casa di un figlio.
Ma anche le altre tappe, lungo la tratta adriatica.
E il rendersi conto della bellezza mozzafiato di questa non sempre amatissima Italia. Continue reading
I tetti di Jesi
Una passeggiata a Jesi, lungo le mura.
Un panorama.
E un pensiero. Continue reading
Ho letto il blog di Gipi
Bello.
Molto bello, alcune volte. Continue reading
parigi, venerdì 13 novembre 2015
Vent’anni di “Back for good” dei Take That
“Back for good” nel 2015 compie vent’anni e i loro cantanti, i Take That, continuano a essere famosi in patria, mentre da noi sono solo il ricordo della nostra adolescenza. Continue reading