Una foto di acqua per ogni mese estivo: luglio. Continue reading
in cammino
Potrebbe essere il vedo cose, vedo gente. E li descrivo, romanzati. Descrivo ciò che colpisce la mia attenzione, frutto di chissà quali voli imprevedibili e ascese velocissime, traiettorie impercettibili, codici di geometrie esistenziali (cit.). In cammino, perché è sempre un andare avanti.
L’abbigliamento dei turisti nelle località balneari nel giorno di pioggia
Capita.
Nonostante le previsioni, c’è sempre una probabilità che la pioggia non arrivi. Ma se arriva e fa anche un po’ fresco, tocca arrangiarsi con ciò che c’è in valigia, rischiando abbinamenti improbabili. Continue reading
I film che trasmettono le serate d’estate calde e sonnacchiose, quelli che non si vedevano da anni e che, riguardandoli, si prova un certo gusto
L’estate è cambiata: non è più quella secca dell’infanzia ma alterna ondate di umidità devastante a periodi più freschi. I programmi televisivi estivi invece, che ci sia Sky, Netflix o il digitale terrestre, non cambiano mai: sonnacchiosi e datati. Eppure non potendo uscire tutte le sere, capita nel fare zapping di trovare quel film americano che non vedevi da tanto ma che fa sempre piacere guardare quando il cervello è al pascolo. 1 di 2. Continue reading
Le cose che facevamo io e te
Una domenica sera a Montecarotto per festeggiare il compleanno di un’amica. Un locale in chiusura e un concerto di una band dell’Oregon dal sapore così west coast e dal suono ruvido dei primi Weezer, scanzonato alla Kooks, orecchiabile alla Thrills. E all’improvviso riassaporare momenti simili e dimenticati con la mia migliore amica, di quando eravamo giovani e single, prima di diventare mamme zie. Continue reading
Il primo giorno di mare
Il primo giorno di mare alla spiaggia San Michele di Sirolo, in provincia di Ancona, nelle Marche. Continue reading
Il quartiere nuovo
Secondo trasloco in quattro anni.
Tra agosto e settembre ho rimesso mano alla mia vita, l’ho chiusa nei cartoni e l’ho spostata di nuovo.
Ma spostare significa trovare.
In questi casi, ritrovare: se stessi, i propri sogni, la propria infanzia, e farne un punto su chi e cosa sono diventata.
Finalmente la casa nuova, in un quartiere nuovo, in una città nuova.
Sono passati mesi e manca ancora qualcosa, ma ne vediamo la fine.
Trasloco 10. Continue reading
La concentrazione di antonio
Il WIAD 2018 di Trento e la concentrazione di Antonio Matera di “Tangible” prima del suo talk. Continue reading
il film su tonya harding è bellissimo
È uscito il film “I, Tonya”, semplicemente “Tonya” in Italia. Io avevo 19 anni quando arrivò dagli Stati Uniti la notizia della buona Nancy gambizzata dalla cattiva Tonya. Ebbene, il film (che racconta anche questo episodio, l’unico per cui viene ricordata la Harding) è bellissimo. Continue reading
Il cofanetto con dentro due VHS di Akira di Otomo
Ho rimesso a posto le videocassette che ho conservato dall’ennesimo trasloco. Una è il cofanetto con due VHS di un cult degli anni ’90: “Akira” di Otomo. Continue reading
Poetica
Un verso dal singolo “Poetica” di Cesare Cremonini. Continue reading