il sito di fumetti LoSpazioBianco ne parlava qui già nei primi anni duemila.
night of sublimation qui.
lezpop qui e i dolori della giovane libraia qui.
ce ne sono tante altre, di recensioni vecchie e nuove, sparse in internet.
ma la sensazione è che chi legge il fumetto ne rimanga spesso preso dalla lettura e gli lasci qualcosa che va oltre il mero commento recensistico. il che porta questa raccolta ad avere, a volte, un’aura di instancabile continuità, nonostante siano passati più di dieci anni dalla pubblicazione del primo albo. Continue reading
haimainotatolaformadellemele
“hai mai notato la forma delle mele?” a lucca c&g 2014
sale una sincera e inconfessabile emozione quando si sfoglia per la prima volta il proprio libro stampato.
dovrebbe essere una sensazione conosciuta e che si riesce facilmente a controllare, ma non lo è.
vedere il proprio libro stampato è sempre, SEMPRE, un’emozione straordinaria.
se poi, a distanza di dodici anni, si sfoglia la propria storia con la s maiuscola, il proprio senso su questa terra, l’orgoglio non smette di battere cassa. Continue reading
di TCBF 2014, di giulietto e di sebastian
settembre è il mese del “cuore”.
e, come ogni settembre, regala sempre qualcosa.
che sia finita l’estate, che sia tornata la pioggia, che sia altro, settembre ha regalato tanti eventi ai quali si è potuto partecipare e altri che li si è visti passare ma che, nel mondo, sono accaduti.
a rimini, per esempio, ci ha deliziato con la festa de borg 2014 il fine settimana del 6-7 (per noi riminesi la festa di fine estate per eccellenza), a ravenna lo streetart festival, il subsidenze, del 1-7, un paio di fiere tipo lameziacomics, pordenonelegge nella settimana della preview del 20 del TCBF che apre i battenti presso il negozio giapponese ikiya con la mostra “moon pride”. mostra che ha raccolto oltre novanta disegnatori che hanno disegnato la propria versione di bunny e amichette vestite alla marinaretta per i vent’anni di sailor moon (l’ho anticipato qui), Continue reading